Marone


Un ringraziamento a Luisella e Giancarlo

Dalla stazione di Marone della Ferrovia Vigezzina si scende in breve al villaggio abbandonato seguendo la bella mulattiera (naturalmente il paese si può anche visitare in seguito, al ritorno dalla visita agli alpeggi), dopo un giro tra le case ormai in rovina (i prati invece sono sempre ben tenuti), si ritorna alla stazione.

Traversati i binari, si segue il sentiero segnalato che sale ripido nel bosco giungendo all'Alpe I Fronti 897 m. alpeggio abbandonato, ma si trovano due baite ristrutturate ed il prato è ben tenuto.

Qui bella vista verso il versante opposto della Val Vigezzo, e anche verso il Pizzo Albiona e la Cima Lariè, in lontananza si vede la Weissmies.

Seguendo il sentiero che sale tra le baite e scavalcando il "diavolo" del luogo (vedi più in basso nella pagina), si segue il sentiero che sale nel bosco; questo sentiero non è segnalato e a tratti sembra scomparire, in ogni caso bisogna salire ripidamente nel bosco poggiando sulla sinistra verso il bordo della costa boscosa di fianco al canale posto a est.
















































Nessun commento:

Posta un commento